A tutte le donne e a tutti gli uomini che lottano per l'emancipazione femminile: la strada è segnata ma è ancora molto lunga.
Sì, perché i diritti per i quali le donne hanno cominciato a combattere fin dalla seconda metà dell’Ottocento, sono disattesi e – in alcuni casi – addirittura paradossali. Basti pensare a quello che accade in certi Paesi mediorientali e dell’Asia meridionale, dove alle donne non è consentito guidare ed uscire di casa da sole, possedere un cellulare, rientrare dopo il tramonto o testimoniare nei processi per adulterio, sodomia, furto e diffamazione.

Il percorso di uguaglianza di genere intrapreso nei Paesi occidentali evidenzia una situazione nettamente migliore (per esempio, un indice di rilievo è quello relativo al livello di istruzione delle donne, che risulta essere superiore rispetto a quello degli uomini). Ciò nonostante, la maggior parte delle donne sono ancora escluse dai vertici della vita sociale, economica e politica.
A volte per protestare non serve urlare: basta farsi portavoce di un pensiero indossandolo con disinvoltura, tutti i giorni.
Un urlo muto per dirlo a tutti
La nostra collezione di t-shirt e poster non vuole (e non può) essere la medicina per questa causa. Non sono solamente un capo di abbigliamento o un'immagine stampata su un foglio di carta: sono un’azione, un pensiero, un messaggio di cui farsi portavoce. Sono un urlo muto, che parla a tutti quelli che ci circondano.
A volte per protestare non serve alzare la voce, bastano dei visi di donna ed un messaggio chiaro stampati su una t-shirt. Allora, il dissenso si indossa proprio come si fa con un abito ed il gioco è fatto.
